Roberto Casula
Roberto Casula | |
Chief Development, Operations & Technology Officer | |
www.robertocasula.it | |
Eni S.p.A. | |
Energia e Telecomunicazioni |
Roberto Casula Biografia
Originario di Cagliari, Roberto Casula si laurea in Ingegneria Mineraria presso l’Università della città nel 1988. È in Agip S.p.A. che la carriera del manager prende il via: dopo il superamento dell’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione, comincia a lavorare per la società del gruppo Eni come Reservoir Engineer, occupandosi di prove di produzione (production test) e acquisizione dati (well logging) sui pozzi. Nel 1992 assume lo stesso incarico all’interno della consociata Agip Angola Ltd, dove ricopre anche la posizione di Petroleum Engineer: i risultati raggiunti lo portano ad assumere il ruolo di Chief Development engineer. Tre anni dopo Roberto Casula ritorna in Italia dove comincia a operare all’interno della sede principale di Eni in qualità di Development and Production Coordinator: il suo compito è coordinare le attività operative e di business nei Paesi dell’Africa Occidentale e Centro-asiatici. In questi anni acquisisce sempre più competenze in ambito manageriale, che fa fruttare nel 2001 quando si trasferisce a Tehran in Iran, incaricato di guidare un progetto giant per la produzione di gas. In seguito è Chief Executive Officer di Eni Mediterranea Idrocarburi Spa (2004-2005), Managing Director in Libia per Eni Nord Africa BV (2005-2007) e Responsabile delle attività operative in Africa subsahariana in qualità di Senior Vice President. Nel continente il manager trascorre anche gli anni seguenti alla guida delle tre consociate Eni in Nigeria nel ruolo di Chairman. Nel 2011 Roberto Casula è promosso Executive Vice President per Eni Divisione Exploration & Production: le sue responsabilità sono estese a tutti i Paesi dell’Africa e del Medio Oriente dove conclude numerose negoziazioni. Nel luglio 2014 il rientro in Italia: il manager, con il titolo di Chief Development, Operations & Technology Officer, viene chiamato a gestire tutte le attività tecnico operative, di progetto, di Ricerca e Sviluppo del gruppo petrolifero, a diretto riporto dell’Amministratore Delegato.
Parigi: Claudio Descalzi e Roberto Casula illustrano il modello di Eni per lo sviluppo sostenibile dell’energia
