close menu

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Inserisci post
  • Mappa
  • Privacy
  • Popolari
  • Recenti

Cerca

Categories

  • Ambiente (10)
  • Clima (11)
  • Energia (99)
  • Innovazione (12)
  • Non categorizzato (44)
  • Rinnovabili (25)
  • Sviluppo sostenibile (103)

Archives

Tag

A2A Alessandra Fornasiero Alessandra Ricci Alessandro Belloni Alessandro Benetton Antonio Franchi Ares Ambiente Auro Palomba Carlotta Ventura Claudio Descalzi David Barzazi Diego Biasi Eco2zone Enel ENI F2i Fabrizio Palermo Federico Motta Editore Francesco Starace FSI Giacomo Mareschi Danieli Giampiero Catone Giuseppe Recchi Gruppo Danieli Gruppo FS Gruppo Green Power Gruppo Riva Impresa Sangalli Luca Valerio Camerano Luigi Ferraris Marco Domizio Municipia S.p.A. Paolo Gallo PFE S.p.A. Pierfrancesco Latini Quercus Assets Selection Renato Mazzoncini Renato Ravanelli Rinaldo Ceccano Riva Acciaio Roberto Casula Serenissima Ristorazione Stefano De Capitani Stefano Donnarumma Terna
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Inserisci post
  • Contatti
  • Mappa

Energia e Ambiente

navigation
log in or register
  • Clima
  • Energia
  • Innovazione
  • Rinnovabili
  • Sviluppo sostenibile
  • Italiano

Claudio Descalzi

Claudio Descalzi
Claudio Descalzi
Claudio Descalzi
Amministratore Delegato
Eni
Energia e Ambiente
Roma
www.eni.com

Manager milanese, Claudio Descalzi è l’attuale CEO di Eni, attivo nell’incarico dal 9 maggio del 2014. Dopo la laurea in Fisica, conseguita nella sua città natale nel 1979, entra in Eni all’inizio degli anni ’80 quando diventa ingegnere di giacimento e successivamente project manager dello sviluppo delle operazioni in Libia, Congo, Mare del Nord e Nigeria. Nel corso del decennio successivo sviluppa la sua esperienza sui mercati esteri, nel 1994 in qualità di Managing Director in Congo e nel 1998 in Nigeria, dove ricopre il ruolo, per la consociata di Eni Naoc, di Vice Chairman & Managing Director. Nei primi anni del 2000 assume la direzione delle regioni Cina, Africa e Medio Oriente, portando a termine il lancio del Western Libyan Gas. Successivamente occupa posizioni di rilievo sempre più importanti all’interno della compagnia: entra infatti nel CDA per diverse consociate di Eni e diventa dapprima Vice Direttore Generale e poi CFO della Divisione esplorazione e produzione. Prima di rivestire l’attuale incarico di Amministratore Delegato, svolge per quattro anni la mansione di Presidente per Eni UK. In aggiunta ai suoi incarichi professionali è membro del National Petroleum Council, Componente del Consiglio Generale di Confindustria e Consigliere di Amministrazione della Fondazione Teatro alla Scala. Nel 2012 è stato insignito, da parte della Society of Petroleum Engineers e dall’American Institute of Mining Engineers (AIME), della medaglia d’oro “Charles F. Rand Memorial”, premio di prestigio riconosciuto a personaggi di spicco del comparto Oil & Gas.

Browse:

  • Claudio Descalzi
Claudio Descalzi
Sviluppo sostenibile

B20 Italia, Claudio Descalzi (Eni): “Imprese possono dare contributo per guidare la transizione”

La transizione ecologica è una “sfida globale” che necessita di una “risposta comune”. E il ruolo delle imprese sarà centrale…

Fabio Ricciardi 018 Ottobre 2021
Claudio Descalzi
Sviluppo sostenibile

Claudio Descalzi presenta a Londra il piano strategico 2018 – 2021 di Eni

Può guardare al 2021 con ottimismo Eni: a sottolinearlo è l’Amministratore Delegato Claudio Descalzi che, lo scorso 16 marzo, ha…

Fabio Ricciardi 013 Aprile 2018
Claudio Descalzi
Energia Fabio Ricciardi30 Gennaio 2017 0

Claudio Descalzi, AD di Eni, incontra il Presidente della Repubblica d’Egitto

Importante incontro quello tra l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Presidente della Repubblica d’Egitto, Abdel Fattah el-Sisi. Il meeting, avvenuto al Cairo, ha avuto come focus l’attività svolta…Continue Reading →

Roberto Casula
Sviluppo sostenibile

Parigi: Claudio Descalzi e Roberto Casula illustrano il modello di Eni per lo sviluppo sostenibile dell’energia

Solidità finanziaria e sostenibilità ambientale: è questo il dna di Eni, come dimostrato dal modello presentato a Parigi dall’Amministratore Delegato…

Fabio Ricciardi 026 Ottobre 2016
Energia

Eni, 20 mld in Africa nei prossimi 4 anni, intervento di Claudio Descalzi

Nei prossimi 4 anni Eni investirà in Africa oltre 20 mld/€; una cifra che rappresenta quasi il 60% degli investimenti…

Fabio Ricciardi 023 Aprile 2016
Energia Fabio Ricciardi28 Novembre 2015 0

Claudio Descalzi: “Produzione di gas in Libia può essere raddoppiata”

L’a.d. Eni: “Il Paese resta strategico e le sue potenzialità sono un’ottima notizia anche per l’Europa”. Su Saipem: “È un gioiello, non vogliamo uscire” Eni punta ancora fortemente sulla Libia,…Continue Reading →

Claudio Descalzi
Rinnovabili

Eni ed Enel, così l’energia italiana di Claudio Descalzi e Francesco Starace viaggia a due velocità

LE RINNOVABILI SPINGONO I PROFITTI DEL GRUPPO ELETTRICO (+10%). IL PREZZO DEL PETROLIO PORTA GIÙ I DATI DEL CANE A…

Fabio Ricciardi 031 Luglio 2015
Claudio Descalzi
Energia

Claudio Descalzi: “Eni torna in Iran”

L’a.d. a Repubblica: “Entro il 2015 ci aspettiamo da Teheran nuove forme contrattuali. In Libia resteremo. Prezzo oil avrà andamento…

Fabio Ricciardi 021 Maggio 2015
Claudio Descalzi
Energia Fabio Ricciardi7 Maggio 2015 0

Claudio Descalzi: Eni accelera in Mozambico

Entro fine anno Eni e i suoi partner prenderanno la decisione finale d’investimento su Coral, il primo dei tre giacimenti da avviare alla produzione nel ricchissimo bacino di Rovuma, nell’offshore…Continue Reading →

Claudio Descalzi
Non categorizzato

Eni, guidata da Claudio Descalzi: vola il progetto “Green Refinery”

Grazie all’impegno dell’Eni, guidata dall’AD Claudio Descalzi, con la tecnologia Ecofining l’ex petrolchimico di Porto Marghera rappresenta oggi il primo…

Fabio Ricciardi 018 Dicembre 2014

Navigazione articoli

Go to page:
1 2 →

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Inserisci post
  • Mappa
  • Privacy

Cerca

Recenti

  • Gli effetti dei cambiamenti climatici sul mercato del caffè. Cristina Scocchia: la risposta di Illycaffè 11 Settembre 2023
  • Transizione, verso un futuro energetico sostenibile: la vision di Stefano Venier, AD di Snam 5 Settembre 2023
  • Ares Ambiente e la sostenibilità: dai trasporti al processo di compostaggio 31 Luglio 2023
  • Ares Ambiente: la società fondata da Marco Domizio produrrà ammendante per l’agricoltura nel Lazio 11 Luglio 2023
  • Giampiero Catone: riflessioni sulla correlazione tra degrado ambientale e decadenza sociale 10 Luglio 2023

Popolari

  • Pessina Costruzioni firma l’appalto per il nuovo Polo ...
    Views (2309) | Comments (1) | 20/10/2015
  • L’abbattimento delle emissioni CO2 nell’era del crollo del p...
    Views (2044) | Comments (8) | 25/01/2016
  • Siderurgia e ambiente: il contributo di Riva Acciaio
    Views (1904) | Comments (3) | 26/05/2020
  • Claudio Descalzi: “Eni torna in Iran”
    Views (1820) | Comments (0) | 21/05/2015
  • Riva Acciaio: innovazione, qualità, alta formazione e sosten...
    Views (1721) | Comments (1) | 26/01/2020

Archives

  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Dicembre 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Settembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2009

Tag

A2A Alessandra Fornasiero Alessandra Ricci Alessandro Belloni Alessandro Benetton Antonio Franchi Ares Ambiente Auro Palomba Carlotta Ventura Claudio Descalzi David Barzazi Diego Biasi Eco2zone Enel ENI F2i Fabrizio Palermo Federico Motta Editore Francesco Starace FSI Giacomo Mareschi Danieli Giampiero Catone Giuseppe Recchi Gruppo Danieli Gruppo FS Gruppo Green Power Gruppo Riva Impresa Sangalli Luca Valerio Camerano Luigi Ferraris Marco Domizio Municipia S.p.A. Paolo Gallo PFE S.p.A. Pierfrancesco Latini Quercus Assets Selection Renato Mazzoncini Renato Ravanelli Rinaldo Ceccano Riva Acciaio Roberto Casula Serenissima Ristorazione Stefano De Capitani Stefano Donnarumma Terna

Recent Comments

    Recenti

    • Gli effetti dei cambiamenti climatici sul mercato del caffè. Cristina Scocchia: la risposta di Illycaffè 11 Settembre 2023
    • Transizione, verso un futuro energetico sostenibile: la vision di Stefano Venier, AD di Snam 5 Settembre 2023
    • Ares Ambiente e la sostenibilità: dai trasporti al processo di compostaggio 31 Luglio 2023
    • Ares Ambiente: la società fondata da Marco Domizio produrrà ammendante per l’agricoltura nel Lazio 11 Luglio 2023
    • Giampiero Catone: riflessioni sulla correlazione tra degrado ambientale e decadenza sociale 10 Luglio 2023

    Copyright © 2023 Energia e Ambiente. All rights reserved

    Energia e Ambiente

    Cookie & Privacy Policy | Cookie setting