close menu

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Inserisci post
  • Mappa
  • Privacy
  • Popolari
  • Recenti

Cerca

Categories

  • Ambiente (9)
  • Clima (10)
  • Energia (96)
  • Innovazione (11)
  • Non categorizzato (44)
  • Rinnovabili (23)
  • Sviluppo sostenibile (90)

Archives

Tag

A2A Alessandra Fornasiero Alessandro Belloni Alessandro Benetton Alessandro Narbone Antonio Franchi Ares Ambiente Auro Palomba Carlotta Ventura Claudio Bertini Claudio Descalzi David Barzazi Diego Biasi Eco2zone Enel ENI F2i Fabio Inzani Fabrizio Palermo Federico Motta Editore Francesco Starace FSI Giampiero Catone Gianfranco Battisti Giuseppe Recchi Gruppo Danieli Gruppo Green Power Gruppo Riva Impresa Sangalli Luca Valerio Camerano Luigi Ferraris Marco Domizio Municipia S.p.A. Paolo Gallo PFE S.p.A. Pierfrancesco Latini Quercus Assets Selection Renato Mazzoncini Renato Ravanelli Rinaldo Ceccano Riva Acciaio Roberto Casula Stefano De Capitani Stefano Donnarumma Terna
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Inserisci post
  • Contatti
  • Mappa

Energia e Ambiente

navigation
log in or register
  • Clima
  • Energia
  • Innovazione
  • Rinnovabili
  • Sviluppo sostenibile
  • Italiano

Diego Biasi

Esperto di Finanza e Investment Banking, Diego Biasi è oggi Amministratore Delegato di Quercus Investment Partners Limited, specializzata in consulenze su scala internazionale per investimenti nel settore delle rinnovabili. Prima di dare vita a Quercus, il manager ha lavorato a Londra presso Caboto Securities, società del Gruppo Bancario Intesa, e ha ricoperto la posizione di Managing Director in Banca IMI e Commerzbank, occupandosi della quotazione in Borsa di importanti aziende europee. In seguito Diego Biasi svolge attività consulenziali per investitori privati e istituzionali, entrando in contatto con società e istituzioni municipalizzate e governative in tutta Europa e acquisendo così ulteriori competenze nell’ambito dei finanziamenti transfrontalieri. Nel 2010 insieme al socio Simone Borla fonda Quercus Investment Partners, società specializzata in investimenti infrastrutturali di larga scala nell’ambito delle fonti alternative di energia. La strategia d’investimento messa a punto da Diego Biasi porta negli anni successivi al lancio di cinque fondi e alla costruzione di un portafoglio che include oltre trenta impianti tra biomassa, eolico e fotovoltaico per oltre 300 milioni di Euro di finanziamenti. Tra le operazioni seguite dal manager si annoverano la creazione della joint-venture tra Quercus, CDC, Foresight, Adenium Capital e VEI Green e il raggiungimento dell’accordo con UK Green Investment Bank, società controllata dal Ministero dell’Industria inglese, che impegna il governo britannico a investire nelle rinnovabili. Grazie a questo, nella zona londinese è stata costruita la prima centrale di digestione anaerobica e compostaggio di scala commerciale. Nel 2015, Quercus, in joint-venture con Swiss Life, acquisisce ASI (Antin Solar Investment), una delle prime piattaforme di consolidamento del mercato fotovoltaico italiano, quarto produttore di energia da fonte solare in Italia con un output annuo di oltre 131GWh. Laureato in Economia e Commercio all’Università Ca’ Foscari di Venezia, Diego Biasi ha messo la sua esperienza trentennale al servizio dell’ateneo: è intervenuto varie volte durante i corsi di economia dei mercati finanziari.

Diego Biasi

Browse:

  • Diego Biasi
Quercus Assets Selection
Rinnovabili

Quercus sempre più globale: i risultati della società nel 2017

È stato un anno ricco di traguardi e soddisfazioni il 2017 di Quercus, leader internazionale negli investimenti e nella consulenza…

Energia e Ambiente 012 Febbraio 2018
Quercus cresce ancora nel fotovoltaico italiano
Energia

Quercus cresce ancora nel fotovoltaico italiano

Il fondo infrastrutturale specializzato nelle energie rinnovabili fondato e amministrato da Diego Biasi aggiunge 6 nuovi impianti al suo portafoglio…

Energia e Ambiente 09 Novembre 2017
SE Hamid Baeidinejad, Ambasciatore dell’Iran in UK — dott. Diego Biasi, Amministratore Delegato Quercus — Ing. Vito Gamberale,. Presidente Quercus
Energia Energia e Ambiente21 Settembre 2017 0

Il progetto fotovoltaico iraniano da 600 MW di Quercus segna una milestone per le Energie Rinnovabili in Iran

Nel suo primo investimento oltre i confini europei, Quercus si farà carico di costruire, sviluppare e gestire l’impianto. 20 settembre 2017: Quercus, tra i principali investitori al mondo nelle energie…Continue Reading →

Diego Biasi - Quercus Assets Selection
Rinnovabili

Turin Islamic Economic Forum, Biasi, AD Quercus: Cogliere opportunità del mercato rinnovabili in linea con finanza islamica

A margine del Turin Islamic Economic Forum, nel quale sono tra glia altri intervenuti Guido Montanari, Vicesindaco di Torino, 
Vincenzo Ilotte,…

Energia e Ambiente 07 Marzo 2017
Diego Biasi
Rinnovabili

Diego Biasi: “ForVEI investimento eccellente per Quercus Assets Selection”

Importante operazione per Quercus Assets Selection: Diego Biasi ha annunciato al World Future Energy Summit di Abu Dhabi il perfezionamento…

Energia e Ambiente 01 Marzo 2017
Quercus Assets Selection
Rinnovabili Energia e Ambiente24 Agosto 2016 0

Quercus ottiene riconoscimento tariffa incentivante per impianto solare in Abruzzo

Quercus Assets Selection, il fondo infrastrutturale specializzato in investimenti di larga scala nel settore delle energie rinnovabili guidato da Diego Biasi, ha annunciato di aver supportato il Comune di Celano,…Continue Reading →

Quercus Assets Selection
Energia

Quercus annuncia l’esito positivo dell’operazione di finanziamento nel Regno Unito di tre asset fotovoltaici con Santander UK

30 giugno 2016 – Londra, Lussemburgo: 30 giugno 2016: Quercus Assets Selection annuncia il successo dell’operazione di finanziamento di tre impianti…

Energia e Ambiente 01 Luglio 2016

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Inserisci post
  • Mappa
  • Privacy

Cerca

Recenti

  • Stefano Donnarumma (Terna) a “La Ripartenza”: l’Italia è hub energetico del Mediterraneo, cruciale il consumo sostenibile 25 Gennaio 2023
  • La visione d’impresa di Marco Domizio, Founder di Ares Ambiente 20 Gennaio 2023
  • Giovanni Lo Storto al Premio Non Sprecare, promosso da Luiss Guido Carli e Gruppo Acea 2 Gennaio 2023
  • Marco Patuano al TGR Calabria: i progetti del Banco dell’energia onlus a sostegno delle famiglie del Sud Italia 19 Dicembre 2022
  • Paolo Gallo: conferma per Italgas nel Dow Jones Sustainability Index Europe e nel Dow Jones Sustainability Index World 16 Dicembre 2022

Popolari

  • Pessina Costruzioni firma l’appalto per il nuovo Polo ...
    Views (2162) | Comments (1) | 20/10/2015
  • L’abbattimento delle emissioni CO2 nell’era del crollo del p...
    Views (1904) | Comments (8) | 25/01/2016
  • Siderurgia e ambiente: il contributo di Riva Acciaio
    Views (1746) | Comments (3) | 26/05/2020
  • Claudio Descalzi: “Eni torna in Iran”
    Views (1686) | Comments (0) | 21/05/2015
  • Riva Acciaio: innovazione, qualità, alta formazione e sosten...
    Views (1593) | Comments (1) | 26/01/2020

Archives

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Dicembre 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Settembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2009

Tag

A2A Alessandra Fornasiero Alessandro Belloni Alessandro Benetton Alessandro Narbone Antonio Franchi Ares Ambiente Auro Palomba Carlotta Ventura Claudio Bertini Claudio Descalzi David Barzazi Diego Biasi Eco2zone Enel ENI F2i Fabio Inzani Fabrizio Palermo Federico Motta Editore Francesco Starace FSI Giampiero Catone Gianfranco Battisti Giuseppe Recchi Gruppo Danieli Gruppo Green Power Gruppo Riva Impresa Sangalli Luca Valerio Camerano Luigi Ferraris Marco Domizio Municipia S.p.A. Paolo Gallo PFE S.p.A. Pierfrancesco Latini Quercus Assets Selection Renato Mazzoncini Renato Ravanelli Rinaldo Ceccano Riva Acciaio Roberto Casula Stefano De Capitani Stefano Donnarumma Terna

Recent Comments

    Recenti

    • Stefano Donnarumma (Terna) a “La Ripartenza”: l’Italia è hub energetico del Mediterraneo, cruciale il consumo sostenibile 25 Gennaio 2023
    • La visione d’impresa di Marco Domizio, Founder di Ares Ambiente 20 Gennaio 2023
    • Giovanni Lo Storto al Premio Non Sprecare, promosso da Luiss Guido Carli e Gruppo Acea 2 Gennaio 2023
    • Marco Patuano al TGR Calabria: i progetti del Banco dell’energia onlus a sostegno delle famiglie del Sud Italia 19 Dicembre 2022
    • Paolo Gallo: conferma per Italgas nel Dow Jones Sustainability Index Europe e nel Dow Jones Sustainability Index World 16 Dicembre 2022

    Copyright © 2023 Energia e Ambiente. All rights reserved

    Energia e Ambiente

    Cookie & Privacy Policy | Cookie setting