close menu

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Inserisci post
  • Mappa
  • Privacy
  • Popolari
  • Recenti

Cerca

Categories

  • Ambiente (9)
  • Clima (10)
  • Energia (98)
  • Innovazione (11)
  • Non categorizzato (44)
  • Rinnovabili (25)
  • Sviluppo sostenibile (97)

Archives

Tag

A2A Alessandra Fornasiero Alessandro Belloni Alessandro Benetton Alessandro Narbone Antonio Franchi Ares Ambiente Auro Palomba Carlotta Ventura Claudio Descalzi David Barzazi Diego Biasi Eco2zone Enel ENI F2i Fabrizio Palermo Federico Motta Editore Francesco Starace FSI Giampiero Catone Gianluca Saia Giuseppe Recchi Gruppo Danieli Gruppo Green Power Gruppo Riva Impresa Sangalli Luca Valerio Camerano Luigi Ferraris Marco Domizio Municipia S.p.A. Paolo Ciccarelli Paolo Gallo PFE S.p.A. Pierfrancesco Latini Quercus Assets Selection Renato Mazzoncini Renato Ravanelli Rinaldo Ceccano Riva Acciaio Roberto Casula Serenissima Ristorazione Stefano De Capitani Stefano Donnarumma Terna
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Inserisci post
  • Contatti
  • Mappa

Energia e Ambiente

navigation
log in or register
  • Clima
  • Energia
  • Innovazione
  • Rinnovabili
  • Sviluppo sostenibile
  • Italiano

Francesco Starace

Francesco Starace
Francesco Starace

Originario di Roma, classe 1955, Francesco Starace si laurea in Ingegneria Nucleare presso il Politecnico di Milano prima di cominciare il suo percorso professionale nel settore energetico. Inizialmente si occupa della gestione e della costruzione di impianti di generazione elettrica per General Electric e ABB Group, importanti società del mercato di riferimento. In seguito viene nominato responsabile delle vendite globali per la Divisione turbine a gas di Alstom Power Corporation, consolidando la sua esperienza professionale a livello internazionale. Il 2000 segna l’inizio del suo iter all’interno del gruppo Enel: a capo dell’Area di Business Power fino a ottobre 2005, passa alla Divisione Mercato nel triennio successivo e nel 2008 gli viene affidato l’incarico di Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel Green Power, controllata attiva nel settore delle energie rinnovabili. Il Consiglio di Amministrazione di Enel lo sceglie come Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo per tre mandati, dal 2014 al 2023. Francesco Starace, parallelamente alla sua attività, ricopre altri importanti incarichi: da maggio 2015 fa parte del CdA del Global Compact delle Nazioni Unite; da giugno 2014 è membro dell’Advisory Board dell’iniziativa Sustainable Energy 4 All delle Nazioni Unite; dal 2016 è Co-Presidente dell’Energy Utilities and Energy Technologies Community del World Economic Forum, carica che svolge anche nella B20 Climate & Resource Efficiency Task Force. Dal 2017 al 2019 è stato Presidente di Eurelectric, Unione del settore elettrico europeo.

Francesco Starace ENEL
Sito web ufficiale Francesco Starace
Francesco Starace Biografia
Francesco Starace Media
Francesco Starace Video
Francesco Starace H2biz
Francesco Starace Executive manager
Francesco Starace Twitter

Browse:

  • Francesco Starace
Francesco Starace
Sviluppo sostenibile

Francesco Starace: Enel si racconta nel nuovo Integrated Reporting digitale

La sostenibilità è “il motore principale che ci consente di ottenere buoni risultati finanziari per gli azionisti”. L’AD di Enel…

Fabio Ricciardi 011 Luglio 2022
Francesco Starace
Sviluppo sostenibile

Francesco Starace al B20: Enel procede spedita verso la decarbonizzazione

“L’Enel si sta muovendo bene in questa transizione green, siamo più avanti di altri”: è il commento dell’Amministratore Delegato di…

Energia e Ambiente 026 Ottobre 2021
Sviluppo sostenibile Energia e Ambiente14 Settembre 2018 0

Forum Ambrosetti: l’intervista de “Il Sole 24 Ore” a Francesco Starace

L’importanza dell’elettrificazione per la crescita del settore energetico e del sistema-Paese: l’AD di Enel Francesco Starace ha approfondito il tema in un’intervista a “Il Sole 24 Ore” rilasciata a Cernobbio…Continue Reading →

Francesco Starace
Energia

Mobilità elettrica: Francesco Starace presenta il piano che prevede l’installazione di 7 mila stazioni entro il 2020

L’obiettivo è ben definito: dotare il Paese di un’infrastruttura di 7mila colonnine entro il 2020 e di 14mila entro il…

Energia e Ambiente 021 Dicembre 2017
Francesco Starace
Sviluppo sostenibile

Enel: Francesco Starace alla presentazione del rapporto GreenItaly 2017

Adottare modelli di economia verde conviene. Ne è sicuro Francesco Starace: l’Amministratore Delegato di Enel lo ha ribadito anche lo…

Energia e Ambiente 05 Dicembre 2017
Francesco Starace
Energia Energia e Ambiente6 Febbraio 2017 0

Strategic Update: The Future of Energy»: l’evoluzione del settore energetico secondo Francesco Starace

Chiamato a partecipare alla tavola rotonda “Strategic Update: The Future of Energy” nel contesto dell’edizione 2017 di Davos, Francesco Starace espone la propria prospettiva in merito all’evoluzione del settore energetico…Continue Reading →

Francesco Starace
Rinnovabili

La compagnia italiana Enel lancia con Francesco Starace la propria rivoluzione verde

L’azienda elettrica rinuncia ai combustibili fossili quando il 40% della sua produzione proviene dall’eolico, dall’idroelettrico, dal solare e dalla geotermia.…

Energia e Ambiente 011 Dicembre 2015
Francesco Starace
Energia

Il rapporto. Francesco Starace tra i campioni della filiera elettrica “Made in Italy”

Enel e Symbola presentano “100 Italian Energy Stories”. Starace: e-car “colpo finale al cambiamento climatico” “Nonostante limiti e problemi antichi”…

Energia e Ambiente 024 Novembre 2015
Claudio Descalzi
Rinnovabili Energia e Ambiente31 Luglio 2015 0

Eni ed Enel, così l’energia italiana di Claudio Descalzi e Francesco Starace viaggia a due velocità

LE RINNOVABILI SPINGONO I PROFITTI DEL GRUPPO ELETTRICO (+10%). IL PREZZO DEL PETROLIO PORTA GIÙ I DATI DEL CANE A SEI ZAMPE I CONTI Roma. Trimestrali con scintille, in positivo…Continue Reading →

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Inserisci post
  • Mappa
  • Privacy

Cerca

Recenti

  • Renato Mazzoncini (A2A) a “Feuromed”: Sud Italia è centrale nella transizione energetica 19 Maggio 2023
  • Terna, nuova linea di credito ‘revolving’ per 1,8 miliardi di euro 19 Maggio 2023
  • Il futuro dell’energia nucleare in Italia: una discussione necessaria. L’editoriale di Valentina Colucci 19 Aprile 2023
  • La sostenibilità in Amplifon, il CEO Enrico Vita: “Parte integrante dell’attività” 6 Aprile 2023
  • Italgas approva il piano “Costruttori di futuro”. Paolo Gallo: “Sostenibilità principale driver verso la net zero economy” 5 Aprile 2023

Popolari

  • Pessina Costruzioni firma l’appalto per il nuovo Polo ...
    Views (2236) | Comments (1) | 20/10/2015
  • L’abbattimento delle emissioni CO2 nell’era del crollo del p...
    Views (1961) | Comments (8) | 25/01/2016
  • Siderurgia e ambiente: il contributo di Riva Acciaio
    Views (1797) | Comments (3) | 26/05/2020
  • Claudio Descalzi: “Eni torna in Iran”
    Views (1738) | Comments (0) | 21/05/2015
  • Riva Acciaio: innovazione, qualità, alta formazione e sosten...
    Views (1637) | Comments (1) | 26/01/2020

Archives

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Dicembre 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Settembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2009

Tag

A2A Alessandra Fornasiero Alessandro Belloni Alessandro Benetton Alessandro Narbone Antonio Franchi Ares Ambiente Auro Palomba Carlotta Ventura Claudio Descalzi David Barzazi Diego Biasi Eco2zone Enel ENI F2i Fabrizio Palermo Federico Motta Editore Francesco Starace FSI Giampiero Catone Gianluca Saia Giuseppe Recchi Gruppo Danieli Gruppo Green Power Gruppo Riva Impresa Sangalli Luca Valerio Camerano Luigi Ferraris Marco Domizio Municipia S.p.A. Paolo Ciccarelli Paolo Gallo PFE S.p.A. Pierfrancesco Latini Quercus Assets Selection Renato Mazzoncini Renato Ravanelli Rinaldo Ceccano Riva Acciaio Roberto Casula Serenissima Ristorazione Stefano De Capitani Stefano Donnarumma Terna

Recent Comments

    Recenti

    • Renato Mazzoncini (A2A) a “Feuromed”: Sud Italia è centrale nella transizione energetica 19 Maggio 2023
    • Terna, nuova linea di credito ‘revolving’ per 1,8 miliardi di euro 19 Maggio 2023
    • Il futuro dell’energia nucleare in Italia: una discussione necessaria. L’editoriale di Valentina Colucci 19 Aprile 2023
    • La sostenibilità in Amplifon, il CEO Enrico Vita: “Parte integrante dell’attività” 6 Aprile 2023
    • Italgas approva il piano “Costruttori di futuro”. Paolo Gallo: “Sostenibilità principale driver verso la net zero economy” 5 Aprile 2023

    Copyright © 2023 Energia e Ambiente. All rights reserved

    Energia e Ambiente

    Cookie & Privacy Policy | Cookie setting