Quello della sostenibilità è un obiettivo che Tecnicaer Engineering, da oltre 20 anni attiva nel settore della progettazione, costantemente persegue nei suoi lavori, “un percorso che cresce con le persone, i territori e le comunità che viviamo e progettiamo ogni giorno”. L’impegno è stato nuovamente rimarcato dall’ottenimento della certificazione secondo i criteri ESG (Environmental, Social, Governance) da GCERTI Italy Assessment & Certification.
L’azienda offre servizi per la realizzazione di opere di nuova costruzione o intervento su strutture esistenti, riservando una particolare cura per progetti di interesse collettivo, come strutture sanitarie, scolastiche e detentive, nonché nelle principali infrastrutture civili e impiantistiche. Per il ruolo fondamentale che Tecnicaer Engineering ricopre nella realizzazione di opere rilevanti per la comunità e il territorio, la certificazione ottenuta rappresenta “un traguardo importante, che riconosce la nostra responsabilità nel costruire un futuro sostenibile, equo e trasparente — in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’ONU”, si legge sul profilo LinkedIn dell’azienda.
La società è stata fondata nel 2004 ad Aosta e, fin da subito, si è distinta per la sua spiccata capacità di costruire opere che si inserissero in modo armonioso nel territorio e nell’urbanistica. Specializzata negli elementi di design ed energetici e nell’ingegneria clinica, è diventata un modello, nei cui progetti coesistono modernità e sostenibilità ambientale. L’elevata qualità delle opere realizzate è supportata da un team interdisciplinare, esperto in ogni disciplina progettuale.
Molto attenta a garantire la sicurezza dei lavori nei cantieri, Tecnicaer Engineering ha creato un ufficio di Direzione Lavori e di Coordinamento della Sicurezza, formato da professionisti con esperienza pluridecennale nell’ambito di cantieri di rilevanza nazionale. L’azienda ha inaugurato due nuove sedi a Firenze e Milano, che si aggiungono a quelle di Aosta e Torino, con lo scopo di fornire un’assistenza più solida ai clienti e una maggior presenza nelle aree operative.
Per visualizzare il post pubblicato su LinkedIn:
https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7348006126438772737




