close menu

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Inserisci post
  • Mappa
  • Privacy
  • Popolari
  • Recenti

Cerca

Categories

  • Clima (10)
  • Energia (84)
  • Innovazione (11)
  • Non categorizzato (44)
  • Rinnovabili (22)
  • Sviluppo sostenibile (63)

Archives

Tag

A2A Alessandra Fornasiero Alessandro Belloni Alessandro Benetton Arpae Auro Palomba Bandi Claudio Descalzi David Barzazi Diego Biasi Eco2zone Economia Enel ENI Europa F2i Fabrizio Palermo Fondazione Cortina 2021 Francesco Starace FSI Gas Serra General Electric Giuseppe Recchi Green Growth Gruppo Danieli Gruppo Green Power Impresa Sangalli Luca Valerio Camerano Luigi Ferraris Mark Cumbo ONU Pessina Costruzioni PFE S.p.A. Quercus Quercus Assets Selection Renato Mazzoncini Renato Ravanelli Rifiuti Rinaldo Ceccano Riva Acciaio Roberto Casula Shale gas Stefano Donnarumma Terna Vito Gamberale
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Inserisci post
  • Contatti
  • Mappa

Energia e Ambiente

navigation
log in or register
  • Clima
  • Energia
  • Innovazione
  • Rinnovabili
  • Sviluppo sostenibile
  • Non categorizzato
  • Italiano

Rinaldo Ceccano

Nato a Latina nel 1970, Rinaldo Ceccano è un professionista specializzato nell’ambito della formazione e coaching. Il suo percorso formativo ha inizio con il conseguimento della laurea in Economia presso l’Università La Sapienza di Roma e prosegue con il perfezionamento nel settore della Gestione delle Risorse Umane. Per approfondire le conoscenze negli ambiti a lui afferenti, frequenta diversi corsi post-laurea: il Master in Management Integrato delle Risorse Umane, il corso volto alla valorizzazione delle Risorse Umane e quello di Tecnico di Internazionalizzazione delle Imprese Agricole. Rinaldo Ceccano muove i primi passi professionali nella Riscossione dei Tributi: in una prima fase presso Monte dei Paschi di Siena e, in seguito, in CRS S.p.A., dove gestisce l’area Risorse Umane fino al 2001. Nel medesimo periodo è impegnato come Vice Presidente dell’Imof S.p.A. (Mercato Ortofrutticolo di Fondi). La carriera nel settore della formazione ha inizio in Azzurra Multiservizi S.r.l. in qualità di docente e coordinatore, per poi spostarsi in Italia Accademia sia come responsabile del processo di direzione che come Direttore responsabile delle strategie aziendali e attività complesse. Contemporaneamente, opera anche in Consorzio Life, una società che acquisisce Italia Accademia e World Future Service per dar vita ad Accademia Life, punto di riferimento nell’ambito della formazione. Attualmente, Rinaldo Ceccano dirige tale azienda ed è il Referente di Accreditamento della Regione Lazio, della sede formativa di Sezze e di Sabaudia; si occupa inoltre delle attività di direzione e orientamento. All’interno della stessa, è responsabile del processo di erogazione dei servizi e di progettazione. Da novembre 2018 è responsabile dell’accordo quadro per le attività di ricerca e sviluppo delle attività formative nel territorio pontino tra Accademia Life e il Ce.R.S.I.Te.S. (Centro Ricerche e Servizi per l’Innovazione Tecnologica Sostenibile), Centro Universitario Interdipartimentale dell’Università La Sapienza, omologato come centro di ricerca e servizi. Tra le altre attività, spicca quella di carattere editoriale e relazionale svolta nel corso degli anni, che l’ha condotto a diventare Direttore di “Poster”, una realtà della città di Latina. Dal 2019 Rinaldo Ceccano è, inoltre, Presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Academy World Sailing e Direttore dell’area marketing dell’azienda agricola Pienza, specializzata nella coltivazione, produzione e commercializzazione di vino e olio.

Browse:

  • Rinaldo Ceccano
Sviluppo sostenibile

Rinaldo Ceccano: Accademia Life forma professionisti degli interventi energetici sostenibili

In un contesto imprenditoriale che non può più fare a meno di ragionare in termini di sostenibilità e sviluppo delle…

Energia e Ambiente 08 Maggio 2019
Non categorizzato

Rinaldo Ceccano: il valore “green” di Accademia Life

Rinaldo Ceccano è stato l’artefice della nascita di Accademia Life nel 2016. L’ente di formazione nasce dalla fusione delle esperienze…

Energia e Ambiente 015 Aprile 2019

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Inserisci post
  • Mappa
  • Privacy

Cerca

Recenti

  • Energia verde, Luciano Castiglione: “Consumatori possono condizionare scelte dei fornitori” 6 Aprile 2021
  • Gianpietro Benedetti: Gruppo Danieli ottiene il rating A di Cdp ed arriva sul podio della sostenibilità 1 Aprile 2021
  • Rivoluzione sostenibilità: l’intervista del “Corriere della Sera” a Nicola Bedin, Presidente di Snam 1 Aprile 2021
  • Le Eolie diventano plastic free 31 Marzo 2021
  • Standard Ethics eleva le prospettive di sostenibilità di A2A: il commento dell’AD Renato Mazzoncini 25 Marzo 2021

Popolari

  • Pessina Costruzioni firma l’appalto per il nuovo Polo ...
    Views (1649) | Comments (1) | 20/10/2015
  • L’abbattimento delle emissioni CO2 nell’era del crollo del p...
    Views (1409) | Comments (8) | 25/01/2016
  • Siderurgia e ambiente: il contributo di Riva Acciaio
    Views (1260) | Comments (3) | 26/05/2020
  • Obiettivi Sviluppo Sostenibile: dall’ONU accordo per il post...
    Views (1177) | Comments (5) | 03/08/2015
  • VIA (ANCHE) COL VENTO
    Views (1143) | Comments (12) | 19/08/2009

Archives

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Dicembre 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Settembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2009

Tag

A2A Alessandra Fornasiero Alessandro Belloni Alessandro Benetton Arpae Auro Palomba Bandi Claudio Descalzi David Barzazi Diego Biasi Eco2zone Economia Enel ENI Europa F2i Fabrizio Palermo Fondazione Cortina 2021 Francesco Starace FSI Gas Serra General Electric Giuseppe Recchi Green Growth Gruppo Danieli Gruppo Green Power Impresa Sangalli Luca Valerio Camerano Luigi Ferraris Mark Cumbo ONU Pessina Costruzioni PFE S.p.A. Quercus Quercus Assets Selection Renato Mazzoncini Renato Ravanelli Rifiuti Rinaldo Ceccano Riva Acciaio Roberto Casula Shale gas Stefano Donnarumma Terna Vito Gamberale

Recent Comments

    Recenti

    • Energia verde, Luciano Castiglione: “Consumatori possono condizionare scelte dei fornitori” 6 Aprile 2021
    • Gianpietro Benedetti: Gruppo Danieli ottiene il rating A di Cdp ed arriva sul podio della sostenibilità 1 Aprile 2021
    • Rivoluzione sostenibilità: l’intervista del “Corriere della Sera” a Nicola Bedin, Presidente di Snam 1 Aprile 2021
    • Le Eolie diventano plastic free 31 Marzo 2021
    • Standard Ethics eleva le prospettive di sostenibilità di A2A: il commento dell’AD Renato Mazzoncini 25 Marzo 2021

    Copyright © 2021 Energia e Ambiente. All rights reserved

    Energia e Ambiente