Integrare i reattori raffreddati a piombo di Newcleo con le innovative tecnologie di Danieli così da sfruttare l’elettricità e il calore da energia nucleare nella produzione di acciaio, a favore della decarbonizzazione. È questo lo scopo della nuova partnership siglata tra Gruppo Danieli e la società di tecnologia nucleare fondata e guidata da Stefano Buono, la stessa che sta collaborando con Francia, Slovacchia e UK per accelerare la produzione di reattori nucleari di medie dimensioni.

L’accordo intende esplorare le possibili integrazioni dei reattori veloci raffreddati a piombo di Newcleo con gli impianti Green Steel di Gruppo Danieli, combinando quindi i processi di produzione di acciaio verde con quelli di energia nucleare. La capacità dei reattori di fornire elettricità e calore ad alta temperatura può infatti essere utilizzata per alimentare alcuni dei processi delle tecnologie Danieli ideati per la produzione di acciaio verde. Come evidenziato in una nota diffusa ad intesa siglata, “unendo i loro sforzi, le due aziende riconoscono l’opportunità di raggiungere traguardi significativi nel percorso dell’industria siderurgica verso la decarbonizzazione, lavorando anche per ridurre i costi energetici e la volatilità a vantaggio dei produttori e dei clienti che servono”.

La collaborazione tra Gruppo Danieli e Newcleo si inserisce in un contesto che vede settori come quelli dell’acciaio e dell’automotive al centro di una profonda trasformazione, perseguita in nome della decarbonizzazione. Il “Clean Industrial Deal” si muove proprio in questa direzione. “La Commissione europea – ricordano i protagonisti dell’accordo – ha intrapreso un’azione coraggiosa per aiutare le industrie ad alta intensità energetica ad abbassare i costi energetici, creando al contempo mercati per le basse emissioni di carbonio e impegnando oltre 100 miliardi di euro a sostegno della produzione pulita made in EU”.

Di recente, il Consiglio dei Ministri ha inoltre approvato il Ddl per conferire una delega all’Esecutivo sul nuovo nucleare sostenibile. L’obiettivo è intervenire sulla materia relativa alla produzione di energia da fonte nucleare sostenibile e da fusione per agevolare il raggiungimento dei “target” di decarbonizzazione e sicurezza energetica delineati dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima.

 

Per maggiori informazioni:

https://www.ilsole24ore.com/art/nucleare-accordo-newcleo-e-danieli-nuove-sinergie-nell-acciaio-green-AGf7qcRD

No votes yet.
Please wait...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*