Un’indagine su oltre 700 associazioni di pazienti, di cui 50 italiane, operanti in più di 200 aree terapeutiche, ha analizzato l’impegno delle principali aziende farmaceutiche sui temi ESG (Ambientale, Sociale e di Governance). Gilead ha ottenuto un riconoscimento significativo, classificandosi al primo posto per il suo impegno ESG tra le aziende con cui i pazienti collaborano e al secondo posto nella classifica generale.

A partire dal 2025, l’Unione Europea richiederà obbligatoriamente alle aziende di misurare e comunicare il proprio impatto ESG nei confronti degli stakeholder. In ambito farmaceutico, i pazienti e le loro associazioni rappresentano una categoria chiave. Ma in che modo le aziende possono integrare la loro percezione nella valutazione delle attività ESG? Per rispondere a questa necessità, PatientView, società di ricerca e analisi, ha sviluppato un nuovo toolkit ESG che aiuta le aziende a misurare il loro impatto secondo questi parametri.

La ricerca, condotta in 74 nazioni, evidenzia un crescente interesse da parte delle associazioni di pazienti per le tematiche ESG. Se tutti e tre i pilastri – Environmental, Social e Governance – sono ritenuti importanti, nel settore farmaceutico emerge con particolare rilevanza la “S” di Social, che riguarda l’impegno verso la società, i pazienti e le persone coinvolte nel sistema sanitario.

Un aspetto significativo dell’indagine riguarda l’influenza delle attività ESG sulle collaborazioni: oltre la metà delle associazioni interpellate dichiara di considerare sempre o talvolta i criteri ESG nella scelta di un’azienda farmaceutica con cui collaborare. Tra le aziende analizzate figurano realtà di primo piano come AbbVie, Amgen, AstraZeneca, Boehringer Ingelheim, Bristol Myers Squibb, Eli Lilly, Gilead Sciences, GSK, J&J Innovative Medicine, Merck & Co/MSD, Novartis, Pfizer, Roche/Genentech/Chugai, Sanofi e Takeda.

Dai risultati emerge che Gilead Sciences si distingue per il proprio impegno ESG, risultando seconda nella classifica generale e prima tra le aziende con cui i pazienti collaborano. L’azienda sottolinea come questi dati confermino la solidità del suo approccio ai temi ESG, sempre più riconosciuti anche dalle associazioni di pazienti come un valore fondamentale per il settore farmaceutico. Gilead si impegna a mantenere un dialogo costante con i propri stakeholder, integrando le loro priorità nel proprio percorso strategico. L’attenzione alla “S” di Social, evidenziata dalla ricerca, è perfettamente in linea con la missione dell’azienda: sviluppare soluzioni terapeutiche innovative per migliorare la qualità di vita di chi affronta malattie gravi e ad alto impatto sociale.

No votes yet.
Please wait...
Tags: