Da oltre 20 anni, Tecnicaer Engineering è attiva nel settore della progettazione, offrendo servizi per la realizzazione di opere di nuova costruzione o intervento su strutture esistenti, con particolare attenzione per progetti di interesse collettivo come strutture sanitarie, scolastiche e detentive, nonché nelle principali infrastrutture civili e impiantistiche. In occasione del convegno “Il Governo dell’Innovazione come Sfida”, che si è svolto lo scorso 30 maggio presso il Teatro Parvum dell’ASL di Alessandria, l’azienda è intervenuta per illustrare il nuovo progetto per l’Ospedale di Cambiano (ASL TO5). Il progetto racchiude principi di sostenibilità e innovazione tecnologica molto importanti per l’azienda, una visione di sanità pubblica in cui architettura e ambiente si uniscono armoniosamente.

La nuova infrastruttura è stata presentata da Fabio Inzani, Presidente, AD e Direttore Tecnico di Tecnicaer Engineering, che nel dettaglio ha sviscerato tutti i particolari dell’opera che la rendono all’avanguardia e proiettata nel futuro. Un ecosistema urbano intelligente, carbon free e in grado di evolversi nel tempo; un sistema energetico costruito su fonti rinnovabili e tecnologie predittive; e un’architettura centrata sulla persona, in cui efficienza, comfort e umanizzazione si combinano tra loro.

Dal 2004, anno della sua fondazione, l’azienda ha consolidato la sua posizione nel settore della progettazione anche grazie all’eccellenza dei suoi servizi relativi all’integrazione e all’inserimento delle strutture nel territorio, all’urbanistica, gli elementi di design ed energetici e l’ingegneria clinica, con l’obiettivo di rafforzare il settore attraverso un sistema di qualità e un know-how di pregio. La spiccata abilità di Tecnicaer Engineering che gli consente di realizzare strutture di alta qualità è garantita dall’interdisciplinarità dei membri del team, strutturato per soddisfare ogni fase della progettualità, e dalla presenza di importanti figure del mondo accademico. Grande attenzione è poi riposta nella sicurezza di un cantiere: è presente, infatti, un ufficio di Direzione Lavori e di Coordinamento della Sicurezza di cui fanno parte professionisti con esperienza pluridecennale in cantieri di rilevanza nazionale.

Per visualizzare il post pubblicato su LinkedIn:

https://www.linkedin.com/posts/tecnicaer_tecnicaer-ospedaledicambiano-sanitaeqsostenibile-activity-7335614632092430339-838X?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAABrX5xgBQCHAX9noTpMJW_b5bJqzOsbfFGw

Rating: 4.00/5. From 1 vote.
Please wait...
Categories: Innovazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*