close menu

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Inserisci post
  • Mappa
  • Privacy
  • Popolari
  • Recenti

Cerca

Categories

  • Ambiente (44)
  • Clima (17)
  • Economia Circolare (7)
  • Ecosostenibilità (10)
  • Energia (110)
    • Imprese (1)
  • Innovazione (35)
  • Rinnovabili (39)
  • Sviluppo sostenibile (170)

Archives

Tag

A2A Alessandra Fornasiero Alessandro Belloni Alessandro Benetton Antonio Franchi Ares Ambiente Carlotta Ventura Claudio Descalzi David Barzazi Diego Biasi Eco2zone Enel ENI F2i Fabio Inzani Fabrizio Palermo Francesco Starace G5Mobility Giacomo Mareschi Danieli Giampiero Catone Gian Maria Mossa Giuseppe Recchi Gruppo Danieli Gruppo FS Gruppo Green Power Impresa Sangalli Luca Dal Fabbro Luca Valerio Camerano Luigi Ferraris Marco Domizio Municipia S.p.A. Paolo Gallo Pierfrancesco Latini Quercus Assets Selection Renato Mazzoncini Renato Ravanelli Riva Acciaio Roberto Casula Serenissima Ristorazione Stefano De Capitani Stefano Donnarumma Stefano Venier Terna Tommaso Putin Umberto Lebruto
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Inserisci post
  • Contatti
  • Mappa

Energia e Ambiente

navigation
log in or register
  • Clima
  • Energia
  • Innovazione
  • Rinnovabili
  • Sviluppo sostenibile
  • Italiano

Claudio Descalzi

Claudio Descalzi
Claudio Descalzi
Claudio Descalzi
Amministratore Delegato
Eni
Energia e Ambiente
Roma
www.eni.com

Manager milanese, Claudio Descalzi è l’attuale CEO di Eni, attivo nell’incarico dal 9 maggio del 2014. Dopo la laurea in Fisica, conseguita nella sua città natale nel 1979, entra in Eni all’inizio degli anni ’80 quando diventa ingegnere di giacimento e successivamente project manager dello sviluppo delle operazioni in Libia, Congo, Mare del Nord e Nigeria. Nel corso del decennio successivo sviluppa la sua esperienza sui mercati esteri, nel 1994 in qualità di Managing Director in Congo e nel 1998 in Nigeria, dove ricopre il ruolo, per la consociata di Eni Naoc, di Vice Chairman & Managing Director. Nei primi anni del 2000 assume la direzione delle regioni Cina, Africa e Medio Oriente, portando a termine il lancio del Western Libyan Gas. Successivamente occupa posizioni di rilievo sempre più importanti all’interno della compagnia: entra infatti nel CDA per diverse consociate di Eni e diventa dapprima Vice Direttore Generale e poi CFO della Divisione esplorazione e produzione. Prima di rivestire l’attuale incarico di Amministratore Delegato, svolge per quattro anni la mansione di Presidente per Eni UK. In aggiunta ai suoi incarichi professionali è membro del National Petroleum Council, Componente del Consiglio Generale di Confindustria e Consigliere di Amministrazione della Fondazione Teatro alla Scala. Nel 2012 è stato insignito, da parte della Society of Petroleum Engineers e dall’American Institute of Mining Engineers (AIME), della medaglia d’oro “Charles F. Rand Memorial”, premio di prestigio riconosciuto a personaggi di spicco del comparto Oil & Gas.

Browse:

  • Claudio Descalzi
  • Page 2
Energia

Eni, 20 mld in Africa nei prossimi 4 anni, intervento di Claudio Descalzi

Nei prossimi 4 anni Eni investirà in Africa oltre 20 mld/€; una cifra che rappresenta quasi il 60% degli investimenti…

Fabio 023 Aprile 2016

Paginazione degli articoli

Go to page:
← 1 2

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Inserisci post
  • Mappa
  • Privacy

Cerca

Recenti

  • Plenitude e COESA, un modello innovativo per la decarbonizzazione delle aziende 27 Ottobre 2025
  • RCM Energy: da carpenteria a fotovoltaico 17 Ottobre 2025
  • Erg vince Premio Alberto Falck 2025: da petrolio a energie rinnovabili con valori familiari 8 Ottobre 2025
  • Gian Maria Mossa: Banca Generali, promozione da ISS per la trasparenza 1 Ottobre 2025
  • Rapporto di Sostenibilità 2024 di Renolit: trasparenza e obiettivi ESG 30 Settembre 2025

Archives

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Dicembre 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Settembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2009

Tag

A2A Alessandra Fornasiero Alessandro Belloni Alessandro Benetton Antonio Franchi Ares Ambiente Carlotta Ventura Claudio Descalzi David Barzazi Diego Biasi Eco2zone Enel ENI F2i Fabio Inzani Fabrizio Palermo Francesco Starace G5Mobility Giacomo Mareschi Danieli Giampiero Catone Gian Maria Mossa Giuseppe Recchi Gruppo Danieli Gruppo FS Gruppo Green Power Impresa Sangalli Luca Dal Fabbro Luca Valerio Camerano Luigi Ferraris Marco Domizio Municipia S.p.A. Paolo Gallo Pierfrancesco Latini Quercus Assets Selection Renato Mazzoncini Renato Ravanelli Riva Acciaio Roberto Casula Serenissima Ristorazione Stefano De Capitani Stefano Donnarumma Stefano Venier Terna Tommaso Putin Umberto Lebruto

Recent Comments

  • Stefano Venier a “Il Sole 24 Ore”: il consolidamento della sicurezza energetica nel 2023 di Snam su Snam, AD Stefano Venier a “Il Sole 24 Ore”: il punto sui progetti 2023-24

Recenti

  • Plenitude e COESA, un modello innovativo per la decarbonizzazione delle aziende 27 Ottobre 2025
  • RCM Energy: da carpenteria a fotovoltaico 17 Ottobre 2025
  • Erg vince Premio Alberto Falck 2025: da petrolio a energie rinnovabili con valori familiari 8 Ottobre 2025
  • Gian Maria Mossa: Banca Generali, promozione da ISS per la trasparenza 1 Ottobre 2025
  • Rapporto di Sostenibilità 2024 di Renolit: trasparenza e obiettivi ESG 30 Settembre 2025

Copyright © 2025 Energia e Ambiente. All rights reserved

Energia e Ambiente

Cookie & Privacy Policy | Cookie setting