Siamo orgogliosi di confermare il nostro impegno costante per la sostenibilità, che rappresenta una delle colonne portanti della strategia aziendale. Il miglioramento del nostro punteggio ESGe è la testimonianza concreta del lavoro che stiamo portando avanti in tutte le aree chiave: dalla riduzione dell’impatto ambientale all’inclusione sociale, sino alla solidità della nostra governance”. Queste le parole di Livia Foglia, Amministratore Delegato di Health Italia, che ha annunciato un significativo miglioramento del punteggio ESG, salito a 73.4 rispetto ai 72.4 dell’anno precedente, accompagnato dalla conferma del rating “A” high da parte di Cerved Rating Agency.

L’analisi ha attestato la solidità della gestione aziendale del Gruppo in materia ESG, posizionandolo ben al di sopra della media di settore. “I risultati ottenuti nel 2023 sono il riflesso della nostra dedizione al miglioramento continuo in tutte le dimensioni ESG, con particolare attenzione al benessere delle persone e alla tutela dell’ambiente – ha aggiunto la manager – La sostenibilità non è per noi un solo concetto astratto, ma un vero e proprio obiettivo strategico che guida le nostre decisioni operative e di crescita”. L’azienda si distingue per l’adozione di un sistema di gestione integrato conforme agli standard ISO 9001, 14001 e 45001 e una governance ESG solida, supportata da un Comitato di Sostenibilità e un Responsabile specifico. I risultati ambientali comprendono una pianificazione mirata all’efficienza energetica, con azioni per la razionalizzazione dei consumi e l’uso sostenibile delle risorse. In ambito sociale, Health Italia ha adottato misure per il benessere dei dipendenti e un impegno concreto per la parità di genere, confermato dalla presenza di figure femminili in ruoli chiave.

“Crediamo fermamente che un approccio sostenibile sia l’unica via per creare valore a lungo termine per tutti i nostri stakeholder – dai nostri dipendenti, ai clienti, agli investitori – ha quindi concluso l’AD – Guardiamo al futuro con determinazione, consapevoli che il nostro impegno ci consentirà di affrontare le sfide del settore e di contribuire positivamente allo sviluppo sostenibile”.

No votes yet.
Please wait...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*