Gruppo Iren, multiutility leader nel settore dell’energia e dell’ambiente, è stato insignito del premio “PIMBY Green 2024” nella categoria “progettazione e realizzazione di infrastrutture strategiche per i territori e impianti industriali tecnologicamente avanzati” per l’innovativo progetto “The Heat Garden”.
Il riconoscimento “PIMBY Green”, istituito da ASSOAMBIENTE con il patrocinio dell’ANCI, celebra iniziative che contribuiscono all’utilità pubblica promuovendo pratiche sostenibili e inclusive, contrastando la sindrome NIMBY (Not In My Back Yard).
“Questo premio ci riempie di orgoglio e soddisfazione”, ha dichiarato il Presidente Luca Dal Fabbro, presente a Milano in occasione della premiazione.
Il progetto vincitore coniuga architettura, verde urbano e tecnologia a servizio della rete di teleriscaldamento metropolitano di Torino. Situato nel quartiere San Salvario, questo impianto integra tecnologia avanzata con spazi verdi, ospitando quasi 11.000 piante e alberi su terrazzi e giardini pensili. “The Heat Garden” non solo migliora l’efficienza energetica, ma rappresenta anche un esempio di armoniosa fusione tra risorse rinnovabili ed ecologia urbana. Questo approccio visionario si allinea con gli obiettivi strategici del Gruppo Iren, delineati nel Piano Industriale aggiornato al 2030 che pone l’accento sulla decarbonizzazione, sullo sviluppo delle energie rinnovabili, sui principi dell’economia circolare e sulla conservazione delle risorse naturali. “Tutto questo sostenuto da un approccio pragmatico, orientato al ‘fare’, capace di portare innovazione e sviluppo nei territori in cui operiamo”, ha rimarcato Luca Dal Fabbro. “Il caso di The Heat Garden – ha quindi concluso il Presidente – conferma, inoltre, la nostra volontà di coniugare le funzionalità operative degli impianti al gusto architettonico e al senso del ‘bello’, donando nello specifico alla città di Torino un nuovo e affascinante giardino verticale”.
Per maggiori informazioni: