Un’iniziativa che, oltre ad avere un importante valore simbolico, esprime la forte volontà di mettersi in gioco nel concreto, supportando 100 famiglie in condizioni di precarietà economica e sociale del Sud Italia: il Banco dell’energia onlus ha dato il via ad un progetto che aiuterà le persone in condizioni di povertà energetica con diversi strumenti, dal pagamento delle bollette ad una serie di attività di formazione volte a promuovere una maggiore consapevolezza sul tema dell’energia.

È un inizio”, ha commentato Marco Patuano, Presidente del Banco dell’energia e di A2A, intervenuto al TGR Calabria, e dimostra l’attenzione delle aziende verso i problemi delle persone, che offrono un contributo concreto dove possibile.

L’iniziativa a sostegno delle 100 famiglie in condizioni di povertà energetica nel Sud Italia è stata illustrata a Reggio Calabria alla presenza di diversi rappresentanti delle istituzioni locali: le aziende energetiche possono davvero avere un ruolo importante in questo periodo storico incerto.

Ha continuato Marco Patuano: “Con le prossime iniziative in programma cercheremo di aiutare molte più famiglie”. Fra le attività messe in campo dal Banco dell’energia onlus per la Calabria c’è il progetto “Energia in periferia”, un format già sperimentato nell’hinterland Milanese, a Roma nel quartiere di Torpignattara e a Napoli. Ci sono inoltre nuove opportunità offerte dalla Commissione Europea che vanno sfruttate.

No votes yet.
Please wait...
Categories: Energia