Il Ministero dello Sviluppo Economico ha avviato il procedimento di autorizzazione per il progetto di rimodernamento della rete elettrica nell’area di Bologna sviluppato da Terna, uno dei principali operatori italiani ed europei nel settore dell’energia. Nello specifico, l’intervento consentirà di rinnovare la rete 132 kV, coinvolgendo anche diversi Comuni della Città Metropolitana. 40 milioni di euro per implementare qualità, sicurezza e flessibilità, garantendo un servizio decisamente migliore per tutti gli stakeholder dell’Area. Ma non solo: il piano, che prevede la realizzazione di 39 km di elettrodotto in cavo interrato, consentirà anche la demolizione di circa 62 km in totale tra elettrodotti aerei e interrati ormai antiquati, liberando ben 140 ettari di territorio che saranno quindi restituiti alla comunità con benefici concreti per l’ambiente. Il 7 giugno Terna ha pubblicato l’avviso che contiene tutte le particelle coinvolte dagli interventi: oltre a Bologna, saranno interessati i Comuni di Casalecchio di Reno, Anzola dell’Emilia, San Lazzaro di Savena, Castel Maggiore, Castenaso, Calderara di Reno e Sala Bolognese.
Articoli Correlati:
Terna: Luigi Ferraris presenta a mercato e stakeholder il Piano 2019-2023
Mercato dell’energia: l’analisi di Terna, società guidata da Luigi Ferraris
Luigi Ferraris: Terna guida la transizione energetica. Lanciato un green bond per 500 milioni
Luigi Ferraris: Terna top performer per la trasparenza nella Webranking 2017-18